top of page

Il Boogie-Woogie è uno stile musicale derivato dal blues per pianoforte, diventato molto popolare a partire dagli anni trenta e anni quaranta, ma che vede le proprie origini in tempi molto precedenti. I musicisti W.C. Handy e Jelly Roll Marton riferirono di aver sentito pianisti interpretare brani con questo stile ancora prima del 1910.

Il Boogie-Woogie come stile musicale vede la luce molto probabilmente già alla fine del XIX secolo negli Stati della Louisiana e del Texas. 

La comunità nera utilizzava questo tipo di musica per divertirsi, cantando e ballando nelle baracche dopo le intense giornate di lavoro. I musicisti accompagnavano e intrattenevano i lavoratori al pianoforte, spesso spostandosi in treno da una città ad un’altra.

Nel 1938 alla Carnegie Hall di New York suonarono artisti come Benny Goodman (ormai all'apice del successo), Teddy WilsonGene KrupaLionel HamptonCount BasieLester YoungCootie Williams e altri nomi leggendari del jazz.

Il New York Times definì l'evento come qualcosa di straordinario. Sul palco, in un clima elettrizzante, si esibirono insieme gli esponenti più importanti del jazz nero e bianco, ciascuno con il proprio stile inconfondibile e una carica tale da suscitare nel pubblico manifestazioni di entusiasmo che si ripeteranno soltanto in occasione dei grandi concerti rock molti anni dopo.

Nello stesso anno, Albert AmmonsPete Johnson e Meade Lux Lewis, tre pianisti neri, vennero scoperti da un bianco: John Hammond. Per la prima volta nella storia della musica, questo stile venne presentato ad un pubblico bianco nella famosa Carnegie Hall di New York e da quel giorno ebbe inizio un vero e proprio boom, pressoché inarrestabile. Il nuovo stile musicale raggiunse rapidamente i primi posti di tutte le vendite discografiche al punto che ben presto si ebbe il sorpasso del Boogie sulla musica jazz. Uno stile di musica inconfondibile che non fu soltanto patrimonio dei neri, ma influenzò anche molti musicisti bianchi, primo fra tutti Glenn Miller.

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

© 2023 by Ballet Academy. Proudly created with Wix.com

bottom of page